Commenti |
Lo Chardonnay è un vero e proprio richiamo visivo, con il suo bel colore giallo paglierino e i suoi sentori di genepì. Esprime una variegata tavolozza di aromi tutta sua. Al naso si percepiscono aromi di frutta esotica e al palato si percepiscono deliziose note di ananas e agrumi freschi. Un vino lusinghiero che si distingue per freschezza, fruttuosità e simpatia. Una delizia per stuzzicare l’appetito.
|
La tenuta |
La tenuta di 100 ettari si trova a 20 km a nord della città di Crotone. Le viti sono irrigate dal fiume Viravo e accarezzate dalle brezze del Mar Ionio. Albino Bianchi, che proviene da un’antica famiglia italiana molto legata alla natura, decise di fondare La Pizzuta del Principe all’inizio degli anni ’90 per poter lavorare le uve della sua terra e produrre vini di qualità con aromi unici. La tenuta si sta convertendo all’agricoltura biologica. |
Viticoltura |
L’uva viene raccolta a mano nella seconda settimana di ottobre, di notte, per evitare l’ossidazione degli acini. Le uve vengono preselezionate nel vigneto.
|
Vinificazione |
Pressatura delicata seguita da una fermentazione alcolica a temperatura controllata. Dopo l’imbottigliamento, il vino viene fatto maturare per altri due mesi prima di essere immesso sul mercato. |
Suggerimenti enogastronomici |
Lo Scavello Chardonnay è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di verdure o di pesce. |
Temperatura di esercizio |
10°C |
Da scoprire anche |
Un altro dei vini del Domaine che presenta anche vini calabresi, ma questa volta in rosso: lo Zingamaro. |
Reviews
There are no reviews yet.