Commenti |
Questo tradizionale aperitivo svizzero è prodotto con 11 piante. Deve la sua particolarità all’uso dell’assenzio, noto anche come assenzio selvatico, oltre che della camomilla e della menta piperita, che gli conferiscono un gusto unico con note floreali. Lontano dal pastis lattiginoso, è realizzato senza aggiunta di zuccheri o oli essenziali. Può essere gustato anche come drink dopo cena con uno o due cubetti di ghiaccio. |
La tenuta |
Frédéric Verne, orologiaio di formazione, ha deciso di lasciare la meccanica di alta precisione per dedicarsi al 100% alla sua passione per la distillazione. Il suo Pastis è il risultato di un lungo e controllato processo di distillazione a Ginevra e a Fechy. Grande appassionato di assenzio, Frédéric ha voluto realizzare un Pastis in cui si potessero ritrovare alcuni dei suoi caratteristici sentori aromatici. Questa versione è anche più leggera e profumata. |
Coltivazione |
Si ottiene da 11 piante, tra cui anice verde, anice stellato, finocchio, liquirizia, artemisia, cardamomo, menta piperita, radice di angelica, semi di coriandolo, melissa e camomilla. |
Distillazione |
Il pastis Roue Libre è il risultato di una macerazione di xx giorni seguita da una doppia distillazione. |
Suggerimenti enogastronomici |
Da gustare come aperitivo o come drink dopo cena per il suo carattere leggero e aromatico. |
Temperatura di servizio |
Da gustare fresco |
Vale la pena di scoprire anche |
|
Reviews
There are no reviews yet.